Il Seminario di Recitazione condotto da Michael Margotta è un evento formativo intensivo che si svolge nell’arco di 6 giorni. Un’opportunità di perfezionamento professionale che, dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, continua a rappresentare un appuntamento fondamentale per professionisti e studenti che desiderano acquisire un metodo di lavoro efficace. Argomenti Fundamentals La base della professione dell’attore su sé stesso. Si esplorano le tecniche di rilassamento, di concentrazione e il lavoro sulle memorie sensoriali. Si affrontano tecniche di improvvisazione individuali e di gruppo. Questi elementi fondanti del lavoro dell’attore, attraverso esercizi e metodi specifici nel training, mirano a preparare e rendere duttile l’immaginazione, sviluppando creatività, concentrazione e determinazione. Script analysis Si focalizza sul lavoro dell’attore sul personaggio, che trae fondamento dal lavoro su sé stessi e dal training. Attraverso l’esercizio pratico, si studiano i metodi per liberare l’espressione delle potenzialità creative che l’attore già possiede in quanto essere umano. I 33 Steps per l’analisi del testo e lo sviluppo organico del personaggio, elaborati da Michael Margotta, guidano gli attori in un’analisi piena, fisica e dinamica della scena e dell’intero script. Michael Margotta Regista, insegnante, attore e scrittore, è membro a vita dell’Actor’s Studio di New York e di Los Angeles, fondatore e direttore artistico dell’Actor’s Center di Roma, insegnante al Lee Strasberg Institute di New York, alla New York Film Academy e all’American Academy of Dramatic Arts. Allievo di Lee Strasberg ha elaborato un metodo personale che lui stesso riassume come una fusione tra Stanislavskij, Strasberg e le personali ricerche di psicologia. Attore nominato per l’Emmy, è oggi un insegnante riconosciuto a livello internazionale per i suoi corsi...