Skenè

di Alessandro Pani

con Alessandro Pani, Piero Murenu, Filippo Salaris

hanno aderito al progetto Francesca Saba, Angelo Trofa, Valentina Fadda, Gianluca Medas, Daniele Pettinau, Juri Orrù, Alessandro Bordigoni, Andrea Vargiu, Francesca Cabiddu, Marco Vigo, Marco Secchi, Silvia Valli, Stefania Chessa, Maurizio Liscia, Roberta Muscas, Valentino Pili, Carlo Puggioni, Anna Brotzu, Federica Putzolu, Jessica Frau, Anna Fronteddu.

Il progetto

Skené è un progetto di azioni teatrali delocalizzate. Cosa significa?
Skenè è, fondamentalmente, uno spettacolo in streaming formato dalle dirette Facebook o Instagram che ogni attore partecipante effettua dal proprio profilo recitando un breve monologo (massimo 5 minuti) tenendo il cellulare in mano e avendo il pubblico social come interlocutore.
La diretta avviene sui social, ma gli attori eseguono le dirette all’aperto, in un luogo affollato o meno, in modo che l’azione teatrale possa essere intravista da chi è nel luogo creando così una doppia azione, sul virtuale e sul reale.
Non c’è una regia vera e propria, è un progetto aperto, collettivo e rivolto ai professionisti ma anche agli appassionati.