Cos’è l’Improvvisazione Teatrale?
L’improvvisazione è una tecnica di recitazione dinamica dove gli artisti creano spontaneamente testo e azioni, senza copione. Quest’arte si fonda su tre elementi chiave:
- Sensibilità artistica istintiva
- Capacità di immedesimazione immediata
- Applicazione del “Magico se” di Stanislavskij
Una Storia Ricca
Dalle opere di Aristofane e Plauto fino alla vivace Commedia dell’Arte, l’improvvisazione ha sempre giocato un ruolo fondamentale nel teatro.
Il Nostro Seminario
Sotto la guida esperta di Alessandro Pani – attore, drammaturgo e regista dalla formazione prestigiosa con maestri come Michael Margotta, Rino Sudano e Carlo Quartucci – esploreremo:
- Tecniche tradizionali come il canovaccio
- L’innovativo “orizzonte degli eventi”
- Modalità immersive dove l’ambiente stesso diventa parte attiva dell’improvvisazione
Vuoi essere contattato/a ?