Impronte 2020

Nel 2020, nonostante le difficoltà causate dall'emergenza COVID-19, il Comune di Desulo ha ospitato con successo la seconda edizione del festival teatrale "Teatri della montagna" dal 20 al 23 Agosto. L'iniziativa, nata grazie alla sensibilità del sindaco Gigi Littarru e dell'assessora alla cultura Antonella Frongia, è stata patrocinata dal Comune di Desulo e dalla Comunità montana del Gennargentu-Mandrolisai ed organizzata dalla compagnia teatrale cagliaritana Artisti Fuori Posto. Il festival ha portato nell'affascinante borgo diverse iniziative tra spettacoli e laboratori gratuiti.

Il 20 Agosto alle 19.30 ha aperto il festival l'associazione Fogli Volanti con lo spettacolo "Il circo a tre ruote", che ha visto in scena il giocoliere Riccardo Tanca nella suggestiva cornice di Piazza Sant'Antonio. Il 21 è stata la volta dei "padroni di casa", gli Artisti Fuori Posto, con lo spettacolo "Il terzo giorno" con Alessandro Pani e Filippo Salaris nei panni di due anomali parlamentari impegnati a cambiare la costituzione mentre all'esterno infuriava la rivoluzione. Sabato 22 il festival ha ospitato la compagnia sassarese Teatro Tabasco con lo spettacolo "Der boxer - ballata per Johann Trollmann il pugile che sfidò il nazismo", un monologo interpretato da Michele Vargiu accompagnato da Gianluca Dessì e Nico Casu. Hanno chiuso la rassegna domenica lo spettacolo di maschere "Mommotti", che ha visto in scena gli stessi desulesi, e lo spettacolo della compagnia Figli d'arte Medas "Paddori" interpretato da Gianluca Medas.

Non sono mancate le iniziative laboratoriali: il laboratorio sulla creazione e l'utilizzo della maschera teatrale, diretto da Filippo Salaris e Sergio Cugusi, e il laboratorio di fotografia "La montagna ed io" diretto da Piero Murenu, che ha invitato i partecipanti a mostrare il paese e le tradizioni del piccolo borgo attraverso l'obiettivo.

Tutti gli spettacoli e i laboratori sono stati allestiti e organizzati in applicazione delle norme statali, regionali e comunali che regolano la prevenzione del coronavirus, garantendo la sicurezza di artisti e pubblico.