Le tradizioni sono tornate dopo due anni difficili. La compagnia Artisti Fuori Posto e il Comune di Desulo, con Comunità Montana del Gennargentu e Mandrolisai e Centro Commerciale Naturale Gennargentu-Desulo, hanno organizzato la quarta edizione di “Impronte – I Teatri della montagna” dal 18 al 21 Agosto 2022. Il festival ha animato il borgo con spettacoli e laboratori gratuiti molto apprezzati.
Il 18 Agosto la compagnia Girogirando spettacoli ha aperto con “Bubble show” di Andrea Fiori in Piazza Sant’Antonio. Il 19 agosto gli Artisti Fuori Posto hanno presentato “Gallagher”, tributo agli Oasis con Filippo Salaris e Juri Orrù. Il 20 agosto Piero Murenu ha commosso il pubblico con “Polvere”, monologo ambientato negli anni ’80-’90. Il 21 agosto la compagnia Origamundi con Ivano Cugia, Daniele Pettinau ed Erika Carta ha presentato “Gli eroi della Sardegna” per bambini, mentre “La casa sulla scogliera” con Filippo Salaris e Alessandro Pani ha chiuso il festival.
Come tradizione, il Festival ha offerto attività formative: un laboratorio teatrale per bambini 7-10 anni condotto da Francesco Civile, che ha riscosso grande successo tra i giovani partecipanti.
Questa terza edizione è cresciuta in dimensioni e partecipazione, coinvolgendo sia residenti che visitatori. Abbiamo dedicato metà degli spettacoli ai bambini, offrendo anche un laboratorio di burattini, e proposto al pubblico adulto una varietà di spettacoli dal drammatico alla commedia.
Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, tutti gli appuntamenti si sono svolti nel rispetto delle normative, garantendo la sicurezza dei partecipanti.
L’esperienza a Desulo è stata emozionante, facendoci sentire parte di una comunità accogliente.
Per il futuro puntiamo a inte
grare il Festival con le risorse locali, valorizzando prodotti enogastronomici e artigianali. L’obiettivo è creare un evento che stimoli la crescita culturale ed economica, attirando turismo in un territorio ricco di sorprese naturali, culturali e gastronomiche.