Introduzione
La voce è uno strumento fondamentale per l’attore: non solo per cantare, ma soprattutto per recitare in modo espressivo e coinvolgente.
Le competenze base del canto, pur essendo parte integrante del bagaglio dell’attore, vengono spesso trascurate nella formazione professionale.
In questo corso, condotto da Sergio Calafiura, scoprirai le potenzialità della tua voce e perfezionerai la tua tecnica di canto per diventare un attore completo.
Argomenti del corso
- Respirazione diaframmatica per cantanti e attori: comprenderai le differenze tra i due approcci e come utilizzarli per ottimizzare il tuo supporto vocale e la tua espressività.
- Differenze tra voce parlata e cantata: padroneggerai i meccanismi che regolano la produzione vocale e come adattarli al canto, acquisendo maggiore controllo e potenza.
- Utilizzo del velo palatino per la “voce in maschera”: imparerai a gestire il velo palatino per creare una voce più ricca e corposa, ideale per interpretare personaggi complessi.
- Appoggio e supporto vocale: acquisirai tecniche per mantenere la tua voce sana ed efficiente, prevenendo affaticamento e danni alle corde vocali.
- Anatomia della vocalità: comprenderai l’apparato vocale e il suo funzionamento, acquisendo consapevolezza delle tue potenzialità e dei tuoi limiti.
- Il corpo come strumento vocale: scoprirai come utilizzare respirazione, postura e movimento per amplificare la tua voce e renderla più espressiva.
- Qualità vocali, timbri e registri: esplorerai le diverse sfumature della voce, imparando a modularla per dare vita a personaggi diversi.
- Proiezione vocale efficace: apprenderai tecniche per proiettare la voce con potenza e chiarezza, riducendo al minimo lo sforzo.
Vuoi essere contattato/a ?