Laboratorio di Cinema Low Cost
Scopo del laboratorio
Il laboratorio di cinema, attraverso lo studio e l’analisi delle varie fasi di realizzazione di un cortometraggio, vuole mettere gli utenti a conoscenza del funzionamento della macchina-cinema e creare, se possibile, spettatori sempre più consapevoli del potere e della forza delle immagini. Soprattutto oggi, in una società sempre più condizionata dalle immagini, e dai suoi “mezzi di trasporto”: cinema, tv, computer. Il tutto verrà studiato utilizzando attrezzature facilmente reperibili in modo da azzerare i costi di produzione dell’opera cinematografica.
Materie di analisi
All’interno del laboratorio si analizzeranno:
– l’elaborazione del soggetto cinematografico
– la scrittura della sceneggiatura
– studio e analisi delle inquadrature (piani, campi, carrello, dolly, steady-cam)
– la scelta delle location
– l’utilizzo della telecamera
– i ruoli all’interno di una produzione cinematografica
– il casting e la direzione degli attori
– la fotografia
– l’illuminazione delle scene
– organizzazione delle riprese
– le riprese delle scene
– elementi di montaggio video
Inoltre, durante il laboratorio, gli allievi realizzeranno una breve produzione cinematografica all’interno della quale si divideranno i compiti secondo criteri di funzionalità e, dopo aver elaborato soggetto e sceneggiatura, dirigeranno e riprenderanno le scene del loro progetto di cinema che verranno montate insieme ai docenti.
Qualora gli allievi avessero una telecamera propria possono portarla al laboratorio per imparare ad utilizzarla durante le esercitazioni.
Spazio in cui si terranno le lezioni: Via Chiara Lubich 32, Cagliari
Giorni di frequenza: Sabato
Orario: dalle 17:00 alle 19:00 (lezione da 2 ore) e dalle 16:00 alle 19:00 (lezione da 3 ore)
Periodo di svolgimento: dal 22 Gennaio al 3 Aprile 2022
Lezioni: 8 lezioni da 2 ore, 2 lezioni da 3 ore, 2 giornate di ripresa (fino a 16 ore) e 1 proiezione al pubblico (se possibile in relazione alle restrizioni altrimenti presentazione online)
Calendario
22 Gennaio 16:00 alle 18:00
29 Gennaio 16:00 alle 18:00
5 Febbraio 16:00 – 18:00
12 Febbraio 16:00 – 18:00
19 Febbraio 16:00 – 18:00
26 Febbraio 16:00 – 18:00
5 Marzo 16:00 – 18:00
12 Marzo 16:00 – 19:00
19 Marzo 16:00 – 18:00
26 Marzo 16:00 – 19:00
2-3 Aprile RIPRESE in orari da concordare
Proiezione in data da concordare
Quota: 180,00€ in un’unica soluzione
Il laboratorio è aperto a tutti previo tesseramento associativo.
Per iscrivervi al laboratorio potete contattarci
Mail: artistifuoriposto@gmail.com – info@artistifuoriposto.com
Tel: 393 8256330
Il Manuale del film
Video di presentazione
Cortometraggi dei laboratori