Corsi e laboratori di Teatro 2023/2024

Cosa ci spinge a fare teatro? Cosa ci attira dell’arte della recitazione?

La capacità di trasformarsi, di diventare altro da sé, di abbandonare se stessi per sfuggire alla quotidianità è il sogno di tutti. Il teatro è il magico mondo in cui tale sogno diventa realtà. Il teatro è uno spazio protetto in cui giocare è una necessità, creare è un dovere,  trasgredire è la regola.

Un luogo in cui esploriamo parti di noi stessi, impariamo a conoscerci meglio e a rapportarci agli altri in modo più consapevole. Questa esplorazione non avviene individualmente ma in gruppo: si creano amicizie e legami che ci permettono di amplificare la nostra esperienza e di renderla più completa e divertente. Il nostro laboratorio è rivolto a chiunque abbia voglia di giocare, creare, rompere gli schemi e andare in scena davanti al pubblico con la proposta di un messaggio condiviso.

I laboratori, quest’anno si divideranno in: Corso Base per principianti e Compagnia degli Allievi un “luogo”, non solo un laboratorio, dove tornare per continuare a mettersi in gioco e proseguire la propria formazione in base al personale livello di preparazione.

Insegnamenti dei percorsi base:

  • Rilassamento e Respirazione
  • Tecniche di Focalizzazione dell’attenzione
  • Esplorazione della propria voce
  • Movimento scenico (attenzione, equilibri, impulsi)
  • Mimica e manipolazione
  • Espressività facciale e corporea
  • Tempo/Ritmo e sospensione teatrale
  • Improvvisazione guidata
  • Lavoro sul personaggio
  • Interpretazione
  • Messa in scena

Nella Compagnia degli allievi, oltre agli insegnamenti sopra elencati, si esploreranno:

  • Elementi di biomeccanica teatrale
  • Movimento scenico (coordinamento e sincronizzazione di gruppo)
  • Costruzione dell’azione scenica
  • Elementi di drammatizzazione teatrale
  • Il dialogo teatrale
  • Improvvisazione immersiva
  • Costruzione del personaggio
  • Messa in scena finale

 

Tutte le materie oggetto di studio saranno finalizzate alla messa in scena dell’esito finale. Ogni esercizio è studiato in modo da fornire agli allievi un’esperienza significativa che poi si trasformerà ed evolverà durante la preparazione della messa in scena.

E’ richiesto un abbigliamento comodo per poter svolgere in tranquillità l’attività di laboratorio.

Vuoi essere contattato/a ?

Richiesta contatto

Spazio in cui si terranno le lezioni:  via Chiara Lubich 32, Cagliari

Percorso Principianti: Lunedì e Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00, a partire dal 18 Settembre 2023

Compagnia degli allievi : Lunedì e Mercoledì dalle 20:30 alle 22:30, a partire dal 18 Settembre 2023

Periodo di svolgimento: dal 18 Settembre 2022 a fine Giugno 2024

Esito:  spettacoli finali a Giugno/Luglio 2024

Percorso principianti da due incontri settimanali e Compagnia degli Allievi

Alessandro Pani

Filippo Salaris

Corso principianti: 55,00€ / mese

Compagnia degli allievi: 55,00€ / mese

Quota di iscrizione annuale: 25,00 € (comprensivi di tesseramento associativo)

Per iscrivervi al laboratorio potete contattarci

Mail: artistifuoriposto@gmail.com – info@artistifuoriposto.com

Tel: 393 8256330

Attività associativa