On Stage

La rassegna “Artisti Fuori Posto On Stage” si distingue come progetto culturale ambizioso che supera il semplice intrattenimento teatrale. La sua missione è utilizzare il teatro come strumento di cambiamento sociale e di sensibilizzazione su tematiche contemporanee fondamentali. Gli obiettivi principali della rassegna includono: Inclusione sociale: Gli spettacoli affrontano temi legati alla diversità e all’inclusione, promuovendo il dialogo interculturale e contrastando ogni forma di discriminazione. Empowerment femminile: Particolare attenzione è rivolta alle questioni di genere, con produzioni che esplorano il ruolo della donna nella società contemporanea e denunciano la violenza di genere. Sensibilizzazione sulla salute mentale: La rassegna dedica spazio a spettacoli che trattano il tema della salute mentale, contribuendo a combattere lo stigma sociale verso le malattie psichiatriche. Coinvolgimento giovanile: Il progetto coinvolge attivamente le nuove generazioni, sia come pubblico sia come protagonisti, offrendo opportunità di formazione e crescita artistica. L’approccio innovativo della rassegna si manifesta attraverso: Linguaggio contemporaneo: Gli spettacoli adottano forme espressive moderne e accessibili, comunicando efficacemente con un pubblico giovane e diversificato. Multiculturalità: Le produzioni valorizzano le diverse identità culturali, favorendo il dialogo e la comprensione reciproca. Impegno sociale: Ogni spettacolo è concepito non solo come momento artistico ma come stimolo alla riflessione e al dibattito su temi sociali rilevanti. La rassegna si configura così come laboratorio culturale che unisce eccellenza artistica e impegno sociale, creando uno spazio di dialogo e crescita per la comunità locale. La rassegna 2023 ha presentato otto produzioni teatrali di alto livello, spaziando tra adattamenti letterari innovativi e creazioni originali, con particolare successo nelle rappresentazioni al Teatro Massimo di Cagliari e in altri teatri prestigiosi della zona. Continua La rassegna...

Open Stage

di Piero Murenu, Alessandro Pani e Filippo Salaris con Piero Murenu, Alessandro Pani e Filippo Salaris e il pubblico Sinossi Attori, cantanti, performer e pubblico: nell’Open Stage ognuno ha la possibilità di sorprendere ed essere sorpreso, di emozionare e lasciarsi emozionare, di far ridere o commuovere. Ma soprattutto, ha il dovere di esserci, autentico e presente, nel qui e ora della scena. Note di regia Cos’è un OPEN STAGE? È molto più di una semplice serata di spettacolo. È uno spazio libero e inclusivo, dove il palco diventa terreno di gioco e di espressione per chiunque abbia qualcosa da dire, artisticamente parlando. Che si tratti di un monologo, una canzone, una poesia, una performance improvvisata o studiata nei minimi dettagli, ogni esibizione trova qui il suo spazio. Nessuna censura, nessuna regola se non quella del rispetto reciproco e di un tempo massimo di dieci minuti. A rendere ancora più speciale questa esperienza è la presenza di attori professionisti, che non solo intervengono con le loro esibizioni, ma guidano il percorso, offrendo suggerimenti, stimoli e spunti per chiunque voglia mettersi in gioco. Il loro contributo aiuta i partecipanti a esplorare nuove possibilità espressive, a crescere artisticamente e a trasformare ogni esibizione in un momento unico e significativo. L’Open Stage è un’occasione per sperimentare senza paura di sbagliare, per condividere senza il timore del giudizio. È un laboratorio di creatività aperto a tutti, dove il confronto arricchisce, l’ascolto diventa parte dello spettacolo e il pubblico è parte attiva di un dialogo artistico in continua evoluzione. Un palco che accoglie senza pregiudizi. Un microfono pronto a dare voce a chiunque abbia qualcosa...

Vuoi che il tuo bambino sviluppi creatività, sicurezza e capacità di comunicare divertendosi? Il nostro progetto “Palco giochi” è la risposta! Rivolto a bambini dagli 8 agli 11 anni, questo laboratorio teatrale offre un ambiente sicuro e accogliente dove i piccoli attori possono esplorare ed esprimere sé stessi. Niente stress o pressioni da palcoscenico: qui il teatro diventa un gioco! I bambini scoprono nuovi modi per esprimersi, non solo con le parole ma anche attraverso il corpo e la voce, sempre in un’atmosfera serena e protetta. Nel nostro laboratorio, il divertimento va di pari passo con la crescita personale. Attraverso giochi teatrali studiati appositamente, i bambini imparano a: Usare la voce e il corpo in modo creativo Interagire positivamente con gli altri Acquisire sicurezza e autostima Sviluppare l’immaginazione Ogni attività è pensata per rispettare i tempi e le caratteristiche individuali di ciascun bambino, in un ambiente dove non esistono “giusto” o “sbagliato”, ma solo opportunità di crescere divertendosi. A fine corso, i genitori potranno assistere a una piccola dimostrazione dove i bambini condivideranno con gioia il percorso fatto insieme. Vuoi essere contattato/a ? Richiesta...

Scopri NextGen: NextGen: La Nuova Generazione del Teatro NextGen: La Nuova Generazione del Teatro è un percorso innovativo dedicato ai giovani talenti tra i 14 e i 17 anni che desiderano esplorare il magico mondo del teatro. Un Ambiente Creativo e Sicuro In uno spazio accogliente e libero da giudizi, i ragazzi potranno scoprire i propri talenti nascosti e sviluppare competenze preziose nella comunicazione e nelle relazioni interpersonali. Il Nostro Approccio Il corso stimola l’espressione autentica, nutriendo la creatività e l’immaginazione attraverso un percorso integrato di: Esplorazione vocale Movimento scenico Arte dell’espressione Sviluppo Personale Durante il percorso, i partecipanti: Esploreranno le potenzialità della propria voce Acquisiranno sicurezza nei movimenti Impareranno l’uso consapevole dello spazio scenico La Guida Esperta A guidare questo viaggio sarà la talentuosa Francesca Saba, che con passione e professionalità accompagnerà i ragazzi verso il loro debutto sul palco. Il Gran Finale Il percorso culminerà in una performance teatrale, dove i giovani artisti potranno condividere il proprio talento con un vero pubblico. Vuoi essere contattato/a ? Richiesta...